Acerra: oltre il mercato residenziale
Acerra: che tipo di mercato immobiliare abbiamo?
Ad Acerra abbiamo un mercato immobiliare prevalentemente residenziale, dato il numero di compravendite annuali.
Perché Acerra è un ottimo investimento?
Posizione strategica e viabilità
La città di Acerra risulta essere un territorio appetibile dal punto di vista immobiliare.
Acerra è collegata direttamente all’autostrada A1, A30 e A3 tramite l’Asse Mediano, l’Asse di supporto e della diramazione del Centro Direzionale.
La città è servita da due stazioni ferroviarie: quella di Trenitalia e quella della Circumvesuviana: a solo un chilometro di distanza, troviamo la stazione terminale della linea ferroviaria ad alta velocità, mentre dista 10 chilometri dall’aeroporto internazionale di Capodichino.
La città gode di un’ottima viabilità e vie di fuga secondarie, il che permette di avere un flusso di traffico scorrevole e pochi ingorghi in orari di punta.
Acerra: mercato immobiliare non solo residenziale
Oltre al mercato residenziale, c’è anche una fetta di mercato che raggruppa gli immobili commerciali e quelli industriali, quest’ultimi collocati nelle zone ASI (Area sviluppo industriale).
Acerra: bonus ed incentivi per la riqualificazione del territorio comunale
L’amministrazione comunale agisce prontamente per portare in alto il nome di Acerra: ad esempio, lo scorso febbraio è stato lanciato un bando per contribuire alla riqualificazione degli edifici del centro storico, ritinteggiandoli. Se sei interessato, hai tempo fino al 30 settembre 2021 per parteciparvi.
Continua a seguirci.